Categoria: HANDICAP E INVALIDITA’
Per velocizzare e semplificare l’iter per i cittadini, l’INPS ha predisposto nuove modalità operative per l’iter di revisione, implementando lo strumento internet, in modo da poter valutare ilcittadino sugli atti (quindi certificazioni di esami e...
Lo scorso 23 dicembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che disciplina i criteri per il rilascio della Carta europea della disabilità nonchè le modalità per la realizzazione, ...
L’Associazione A.I.R. Down si adopera da anni per l’inclusione scolastica degli alunni con sindrome di Down o con altra disabilità intellettiva attraverso percorsi di sensibilizzazione e informazione nelle classi, supporto allo studio, consulenza e formazione ai...
Quanto si prende di invalidità nel 2022? Quanto paga l’INPS a invalidi civili, ciechi e sordi, in base ai limiti di reddito? Le tabelle degli importi dal gennaio 2022Con la circolare n.197 del 23 dicembre...
Scongiurato lo stop annunciato dall’INPS agli assegni per gli invalidi parziali che avessero anche un minimo lavoro. Limite di reddito confermato dal DL Fiscale. E’ finita con un chiarimento normativo a favore delle persone...
Dal 1° gennaio 2022 è possibile presentare la domanda per l’Assegno unico e universale tramite il servizio online. La prestazione sarà pagata a partire da marzo e andrà a sostituire le altre prestazioni e detrazioni. L’Assegno unico...
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo di conversione in legge del Decreto Infrastrutture, con novità favorevoli alle persone con disabilità sul fronte parcheggi con contrassegno e non solo E’ finalmente e definitivamente...
Il decreto stabilisce destinatari e requisiti del bonus per genitori single disoccupati o monoreddito di figli a carico con almeno il 60% di disabilità certificata. E’ stato finalmente firmato il decreto attuativo che stabilisce i criteri...
L’INPS recepisce l’orientamento della Cassazione e ribadisce che l’assegno mensile di invalidità ha, tra i requisiti necessari, l’inattività lavorativa della persona disabile. L’INPS ha pubblicato un messaggio (n.3495 del 14 ottobre 2021) nel quale ribadisce che...
Con la definitiva adozione del Decreto Ministeriale Infrastrutture del 5 luglio 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 2 agosto 2021, è stato istituito il Registro Pubblico CUDE, una banca dati nazionale online che contiene tutte le informazioni relative al Contrassegno...