Salta al contenuto

Sportello InformaHandicap

  • Home
  • CHI SIAMO
  • HANDICAP E INVALIDITÀ: INTRODUZIONE
    • LO STATO DI HANDICAP
    • INVALIDITÀ CIVILE
    • ALTRE MINORAZIONI CIVILI
      • CECITÀ CIVILE
      • SORDITA’
      • SORDOCECITA’
  • AGEVOLAZIONI
    • AUSILI TECNICI E INFORMATICI: IVA AGEVOLATA E DETRAZIONI IRPEF
    • DEDUCIBILITÀ DELLE SPESE MEDICHE E DI ASSISTENZA SPECIFICA
    • AGEVOLAZIONI SPECIFICHE PER NON VEDENTI
    • DETRAZIONE PER LE SPESE DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
  • LEGGI UTILI
    • Legge 30 marzo 1971 n. 118
    • Legge 5 febbraio 1992, n. 104
    • Legge 12 marzo 1999, n. 68
    • Legge 03 aprile 2001, n. 138
    • Decreto Ministeriale 5 febbraio 1992
    • Decreto Ministeriale 02 agosto 2007
    • Legge 24 giugno 2010, n. 107
  • PROVVIDENZE ECONOMICHE
    • PENSIONE DI INVALIDITÀ (INABILITA’)
    • ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITÀ
    • INDENNITA’ MENSILE DI FRQUENZA
    • ASSEGNO MENSILE
    • INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO PER INVALIDI CIVILI
  • TRASPORTI E MOBILITA’
    • LA PATENTE DI GUIDA SPECIALE
    • ADATTAMENTO TECNICO DEL VEICOLO
    • CONTRIBUTO PER L’ADATTAMENTO DELL’AUTO
    • PERMESSO DI CIRCOLAZIONE E SOSTA
    • CARTA BLU – TRENITALIA
    • SERVIZI A DOMICILIO ACI (Automobile Club d’Italia)
    • MOBILITA’ A TORINO
  • SCUOLA E INTEGRAZIONE
    • Linee guida per l’integrazione degli alunni con disabilità
    • Vademecum scuola
    • Collocamento mirato
    • La formazione professionale
    • Tirocinio e stage
    • Obbligo formativo
  • Home
  • CHI SIAMO
  • HANDICAP E INVALIDITÀ: INTRODUZIONE
    • LO STATO DI HANDICAP
    • INVALIDITÀ CIVILE
    • ALTRE MINORAZIONI CIVILI
      • CECITÀ CIVILE
      • SORDITA’
      • SORDOCECITA’
  • AGEVOLAZIONI
    • AUSILI TECNICI E INFORMATICI: IVA AGEVOLATA E DETRAZIONI IRPEF
    • DEDUCIBILITÀ DELLE SPESE MEDICHE E DI ASSISTENZA SPECIFICA
    • AGEVOLAZIONI SPECIFICHE PER NON VEDENTI
    • DETRAZIONE PER LE SPESE DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
  • LEGGI UTILI
    • Legge 30 marzo 1971 n. 118
    • Legge 5 febbraio 1992, n. 104
    • Legge 12 marzo 1999, n. 68
    • Legge 03 aprile 2001, n. 138
    • Decreto Ministeriale 5 febbraio 1992
    • Decreto Ministeriale 02 agosto 2007
    • Legge 24 giugno 2010, n. 107
  • PROVVIDENZE ECONOMICHE
    • PENSIONE DI INVALIDITÀ (INABILITA’)
    • ASSEGNO ORDINARIO DI INVALIDITÀ
    • INDENNITA’ MENSILE DI FRQUENZA
    • ASSEGNO MENSILE
    • INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO PER INVALIDI CIVILI
  • TRASPORTI E MOBILITA’
    • LA PATENTE DI GUIDA SPECIALE
    • ADATTAMENTO TECNICO DEL VEICOLO
    • CONTRIBUTO PER L’ADATTAMENTO DELL’AUTO
    • PERMESSO DI CIRCOLAZIONE E SOSTA
    • CARTA BLU – TRENITALIA
    • SERVIZI A DOMICILIO ACI (Automobile Club d’Italia)
    • MOBILITA’ A TORINO
  • SCUOLA E INTEGRAZIONE
    • Linee guida per l’integrazione degli alunni con disabilità
    • Vademecum scuola
    • Collocamento mirato
    • La formazione professionale
    • Tirocinio e stage
    • Obbligo formativo

Sportello InformaHandicap

Convenzionato con l'Unione dei comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia

PROVVIDENZE ECONOMICHE

Seguici:

Articoli recenti

  • Legge 104 e Invalidità civile: nuovo iter per le visite di revisione
  • Disability Card
  • Nasce lo Sportello Scuola Inclusiva
  • Importi invalidità 2022 INPS: quanto spetta per pensione, accompagnamento, pensioni ciechi e sordi
  • Invalidità civile: ripristinati gli assegni ai disabili parziali. INPS riesamina domande respinte
  • Assegno unico ai figli: al via le domande.
  • Accessi Sportello
  • A Caccia di Diritti
  • Moncalieri Digitale
  • Parcheggio su strisce blu per disabili con contrassegno auto
  • Assegno per genitori single disoccupati con figli disabili
  • Assegno mensile di invalidità – Messaggio INPS
  • IL CUDE: Contrassegno Unificato Disabili Europeo.
  • Incontro online gratuito per i genitori promosso dallo Sportello Scuola Inclusiva!
  • Scuola e sentenza del TAR sul PEI: indicazioni operative in una nota ministeriale
  • Come richiedere la delega dell’identità digitale di un’altra persona per i servizi INPS
  • INPS – Servizi on line: introdotta la delega dell’identità digitale
  • Guida agevolazioni fiscali per le persone con disabilità – Agenzia delle Entrate
  • Accessi Sportello Agosto 2021
  • Assegno temporaneo figli minori: messaggio INPS su importi e su come fare domanda

Altro

CONTATTI

Lo Sportello informaHandicap si trova in
Via Quintino Sella, 17
Moncalieri 10024 (TO)
TEL. 011/6051987
EMAIL: sportellohandicap@airdown.it
ORARI:
Lunedì: 9.00-12.00
Martedì: 16.00-18.00
Mercoledì: 10.00-12.00
Giovedì : 16.00-19.00

ARGOMENTI

  • APPUNTAMENTI (6)
  • CHI SIAMO (1)
  • HANDICAP E INVALIDITA' (42)
  • NEWS (17)

In questo periodo di emergenza sanitaria lo Sportello InformaHandicap è aperto al pubblico con l’indicazione di prenotare gli appuntamenti telefonicamente o per email durante gli orari di apertura al fine di garantire gli accessi uno alla volta. Si accede ai locali con Green Pass rafforzato e mascherina FFP2.

Sportello InformaHandicap © 2022. Tutti i diritti riservati.